26°

Settimana Nazionale
dell'Escursionismo

Celle di Bulgheria (SA)
10-14 settembre 2025

26° Settimana Nazionale dell'Escursionismo

Anche quest’anno ritorna l’annuale appuntamento di arricchimento, aggiornamento, scambio, socialità e punto di riferimento per tutto l’escursionismo CAI.

La base operativa della manifestazione è Celle di Bulgheria in provincia di Salerno nel Parco Nazionale del Cilento e Valle di Diano. A breve distanza ci sono note mete turistiche balneari (Palinuro, Marina di Camerota, Scario) e quindi si presta anche per una vacanza con altre finalità..  Per saperne di più

AVVERTENZA

Per partecipare alle escursioni è necessario prenotarle ed essere soci CAI in regola con i versamenti o, in alternativa, avere stipulato l'assicurazione che copra i rischi per il giorno dell'escursione.
Leggi  Condizioni e modalità di prenotazione  per tutti i dettagli.
Possono effettuare prenotazioni gli utenti registrati (la registrazione è completamente gratuita)
Gli utenti registrati possono prenotare altre persone (famigliari, amici, membri di un gruppo, ecc.)
Gli utenti che si sono registrati in occasione della scorsa edizione della Settimana Dell'Escursionismo CAI e non hanno cancellato la loro registrazione potranno accedere senza effettuare una nuova registrazione. Nal caso la password sia stata dimenticata potranno recuperarne una nuova utilizzando la procedura password dimenticata
Le iscrizione si APRIRANNO Il  10 maggio e chiuderanno improrogabilmente sabato7 settembre

Video ufficiale della manifestazione

Eventi conviviali

Celle di Bulgheria
prenotabili dal 15/05/2025 

sabato 13 settembre ore 19:00
Apericena

Prodotti tipici locali

Offerto dall'organizzazione (necessaria prenotazione)

domenica 14 settembre ore 13:30
Pranzo Sociale

Prodotti tipici locali

Contributo di € 10 

Eventi Culturali

tutti gli eventi si terranno presso la sala Auditorim di Celle di Bulgheria

11/9 - 15/9

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Mostra fotografica - Autori vari

 

10/9 ore 17:30

Sala Consiliare del comune di Celle di Bulgheria
Commissione medica regionale:
attività ed analisi informazioni raccolte
relatore Raffaele D'Arco

10/9 ore 21:00

Auditorium Celle di Bulgheria
I cammini in Campania
Overview dello stato dell’arte e dei progetti in corso
relatore Vilma Tarantino

 

11/9 ore 17:30

Sala Consiliare del comune di Celle di Bulgheria
Rifugio sentinella del Cervati – relazione attività e problematiche ambientali
Commissione Scientifica regionale

11/9 ore 21:00

Auditorium Celle di Bulgheria
Effetti dei cambiamenti climatici
Ripercussioni sulle nostre attività
Relatore Giuliano Bonanomi

 

12/9 ore 17:30

Sala Consiliare del comune di Celle di Bulgheria
Quale Escursionismo?
Confronto commissione escursionismo e CAI Scuola per proposta di linee guida da adottare
coocrdinatore: Filippo Di Donato Coccorullo

12/9 ore 21:00

Auditorium Celle di Bulgheria
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Specificità: il parco si racconta
relatore: Giuseppe Coccorullo - Presidente del Parco

Programma

clicca sulle singole escursioni per prenotarle
10
settembre

6° Raduno Nazionale Seniores

a cura gruppo Seniores Nazionale
Ritrovo: ore 8:30 ai punti di partenza delle escursioni scelte

ore 15:00 - Momento conviviale 
Celle di Bulgheria – Piazzetta Khan Alzeco
Al rientro dalle escursioni i partecipanti al Raduno Seniores si ritroveranno per un momento conviviale con panini birra e vino
 
ore 17:30 - Commissione medica regionale
Sala Consiliare Celle di Bulgheria
attività e analisi informazioni raccolte

relatore: Raffaele D'Arco

11
settembre
 
ore 17:30 - Commissione scentifica regionale
Sala Consiliare Celle di Bulgheria
Rifugio sentinella del Cervati:
relazione attività e problematiche ambientali
S04 - Monte Cervati
2h , Disl.: 160 m.
T02 - Sentiero Costa del Cilento
4h30' , Disl.: 535 m. in salita, 558 m. in discesa

12
settembre
 
ore 17:30 - Quale escursionismo?
Sala Consiliare Celle di Bulgheria
Confronto commissione escursionismo e CAI Scuola per proposta di linee guida da adottare
coordinatore: Filippo Di Donato
E01 - Monte Gelbison
5h30', Disl.: 1240 in salita, 230 in discesa
E02 - Monte Cervati
-, Disl.: 1360 in salita, 72 m. in discesa
E03 - Monte Cervati
5h, Disl.: 960 m. in salita, 960 m. in discesa
T03 - Sentiero Costa del Cilento
4h30' , Disl.: 780 m. in salita, 335m. in discesa
E04 - Monte Bulgheria
7h, Disl.: 850 m in salita, 880 m. in discesa

13
settembre
ore 08:00 - 1° Raduno Nazionale Family CAI 
La Gregoriana, Palus San Marco
escursione con famiglie gestita dal gruppo di lavoro Nazionale
ore 08:00 - 2° Raduno Nazionale Family CAI 
E06 - Monte Bulgheria
5h30' , Disl.: 586 m. in salita, 586 m. in discesa
E07 - Valle del Bussento
4h30', Disl.: 740 m. in salita, 990 m. in discesa
T04 - Sentiero Costa del Cilento
5h30' , Disl.: 670 m. in salita, 1070 m. in discesa
F01 - Oasi WWF di Morigerati
1h30', Disl.: 106 m. in salita, 284 m. in discesa

14
settembre